Nel settore dei trasferimenti di denaro, la fiducia non si costruisce con le campagne pubblicitarie, ma si guadagna allo sportello. Per operatori consolidati come Western Union, Ria e MoneyGram, ogni interazione faccia a faccia conta. Sono proprio questi momenti a determinare se un cliente tornerà o se cercherà un’alternativa.
Tuttavia, molti operatori nel settore dei trasferimenti di denaro (Money Transfer Operators, MTOs) non hanno una visione chiara di come i clienti vivano realmente la qualità del servizio nelle loro filiali — né se questa rispecchi davvero le promesse del loro brand.
Il nuovo Whitepaper di ISC-CX illustra come iniziative mirate di Customer Experience — in particolare Mystery Shopping e programmi Voice of Customer — possano colmare questo divario. Questi strumenti offrono suggerimenti concreti sulle criticità del servizio, aumentano il coinvolgimento del personale di prima linea ed aiutano a garantire una percezione coerente del brand in tutte le sedi.
I temi chiave includono:
• I fattori critici che guidano la fedeltà dei clienti nel settore del Money Transfer
• Come il servizio in filiale influenza la preferenza verso il brand
• Casi di studio reali che dimostrano come gli audit del servizio elevino gli standard della CX
Per gli operatori che gestiscono centinaia o migliaia di punti vendita, questi suggerimenti sono fondamentali — non solo per distinguersi in un mercato competitivo, ma anche per costruire una fiducia duratura nei clienti.
Il foglio informativo fornisce un quadro basato su dati reali per migliorare l’esperienza del cliente dove conta di più: nel contatto diretto e personale.
Scopri come i principali MTOs utilizzano gli audit della CX per costruire fiducia in modo sistematico — un’interazione con il cliente dopo l’altra.
➔ Clicca qui per scaricare il Whitepaper